Cosa vedere a Barcellona nel Dicembre 2025
Feste ed eventi culturali nel dicembre 2025
Agenda Barcellona – Dicembre 2025
- Nel dicembre 2025, Barcellona si illumina con i suoi mercatini di Natale (Santa Llúcia, Sagrada Família, Moll de la Fusta) e lo spettacolo di luci Els Llums de Sant Pau.
- I Festival Mil·lenni e Jazz di Barcellona animano le serate con concerti, artisti internazionali e grandi eventi culturali di fine anno.
- La città ospita anche diverse importanti mostre temporanee nei suoi musei e gallerie, tra arte moderna, fotografia e creazioni contemporanee.
Buone feste!!
Luci e mercatini di Natale
Le principali arterie come Passeig de Gràcia, Plaça Catalunya e il Quartiere Gotico sono splendidamente decorate e illuminate di notte — l’occasione perfetta per passeggiate indimenticabili.
Da non perdere i famosi mercatini di Natale:
Mercatino della Sagrada Família (Fira de Nadal de la Sagrada Família): Dal 23 novembre al 23 dicembre, questo mercato tradizionale propone bancarelle di artigianato, decorazioni natalizie e specialità gastronomiche locali.
Indirizzo: Pl Sagrada Família 1, (Eixample)
La Fira de Santa Llúcia, un mercato storico di Barcellona dal 1786, si tiene davanti alla Cattedrale con bancarelle di presepi, statuine e artigianato tipico. Un gigantesco Tió de Nadal e attività come la Diada de les Tradicions incantano grandi e piccini.
Date e orari: dal 26 novembre al 23 dicembre, dalle 10:00 alle 21:00
Indirizzo: Av. de la Catedral, 1, 08002 Barcellona
Fira de Brocanters – 'Mercat Gòtic'
La Fira de Brocanters è un mercato di antiquariato e brocante speciale per Natale e l’Epifania, organizzato dal 27 dicembre 2025 al 4 gennaio 2026.
Indirizzo: Avinguda de la Catedral
Fira de Nadal al Moll de la Fusta fino al 6 gennaio 2026
La Fira de Nadal al Moll de la Fusta continua fino a gennaio 2026, offrendo spettacoli di musica e danza, un mercato artigianale e una zona con food truck.
Bus notturni di Natale fino al 4 gennaio 2026
Scoprite le luminarie natalizie con un tour panoramico in autobus a cielo aperto.
Tutti i giorni tranne il 24, 25 e 31 dicembre e il 1º gennaio
Alle 18:30 e alle 20:30
Els Llums de Sant Pau – fino all’11 gennaio 2026
Els Llums de Sant Pau 2025 trasformerà l’Ospedale di Sant Pau in un giardino luminoso incantato dal 20 novembre 2025 all’11 gennaio 2026, con 18 installazioni interattive e un nuovo tema: “Accendiamo la luce del tuo Natale”.
Natale a Sant Jaume – fino al 5 gennaio 2026
Dal 27 novembre 2025 al 5 gennaio 2026, la Plaça de Sant Jaume ospiterà una grande stella luminosa di Natale accompagnata ogni sera da uno spettacolo gratuito di luci e musica tra le 18:30 e le 22:00. Questa installazione, che sostituisce il presepe tradizionale, illuminerà il cuore di Barcellona per tutto il periodo delle feste.
Festival Mil·lenni fino al 13 marzo 2026
Festival Mil·lenni 2025-2026
Il Festival Mil·lenni di Barcellona propone un programma ricco ed eclettico di concerti durante la sua 27ª edizione, da novembre 2025 all’inizio del 2026. Attira un’ampia varietà di artisti, dalle leggende internazionali ai talenti emergenti, in luoghi iconici come il Palau de la Música Catalana e la Sala Apolo. Tra i protagonisti:
- 17 dicembre: YAMÊ alla Sala Apolo
- 22 dicembre: Joan Dausà alla Basilica di Santa Maria del Mar
- 27 dicembre: Gipsy Kings (by André Reyes) al Palau de la Música Catalana
- 28 dicembre: SAU al Palau de la Música Catalana
- 29 e 30 dicembre: Carlos Núñez al Palau de la Música Catalana
57º Festival Internazionale del Jazz di Barcellona – fino al 1º marzo 2026
Il 57º Festival Internazionale del Jazz di Barcellona prevede oltre 60 concerti in 17 sedi diverse. Tra gli artisti in programma: Snarky Puppy, Laurie Anderson, Tigran Hamasyan, Chucho Valdés, Chris Thile, Andrea Motis, La Vella Dixieland e Tomatito.
>> Programma completo e sedi del festival
Mostre temporanee
Helen Levitt: Opera completa alla KBr Fundación MAPFRE – fino al 1º febbraio 2026
KBr Fundación MAPFRE presenta più di 200 fotografie suddivise in nove sezioni, comprese immagini inedite e lavori a colori, oltre alla proiezione del documentario In the Street. Helen Levitt (1913–2009) è stata una fotografa americana famosa per le sue immagini poetiche e spontanee delle strade di New York, che ritraggono con grande umanità la vita quotidiana, in particolare quella dei bambini e dei quartieri popolari.
>> KBr MAPFRE
>>> Per altre idee e ispirazioni, visita la nostra pagina Cosa fare a Barcellona, che riassume tutte le visite imperdibili della capitale catalana!
Meteo a dicembre: Il mese di dicembre è uno dei più freddi dell’anno a Barcellona. Le temperature sono stagionali, con minime intorno ai 10°C durante il giorno — un freddo notevole per i catalani. In media, Barcellona riceve tra 30 e 40 mm di pioggia su circa 5 o 6 giorni al mese. Gli acquazzoni sono generalmente brevi, lasciando poi spazio a cieli sereni.