Cosa vedere a Barcellona nel novembre 2025?
Feste ed eventi culturali a novembre
Agenda Barcellona novembre 2025
Nel mese di novembre, Barcellona offre moltissime attività ed eventi ideali per godersi pienamente il soggiorno come In-Edit, Loop Festival, Festival 42 e grandi mostre al Museu Picasso, MACBA...
In-Edit Barcelona fino al 2 novembre 2025

Il In‑Edit Barcelona è un festival internazionale di cinema documentario musicale, creato a Barcellona nel 2003, che si tiene ogni autunno a ottobre e attira più di 35.000 spettatori durante gli 11 giorni di proiezioni, conferenze e attività professionali.
>> In-Edit
Festival 42 dal 5 al 9/11/2025

Il Festival 42 di Barcellona celebra la fantascienza e il fantasy in tutte le loro forme, con autori, workshop e discussioni per gli appassionati di letteratura fantastica. Questo festival inclusivo propone incontri su temi futuristici, in un'atmosfera immersiva e creativa.
>> Festival 42
"Project a Black Planet" MACBA dal 6 novembre 2025 al 6 aprile 2026

"Project a Black Planet: The Art and Culture of Panáfrica" al MACBA (6 novembre 2025 – 6 aprile 2026) è la prima grande mostra internazionale che esplora le espressioni culturali del panafricanismo, con circa 350 opere tra arti visive, oggetti sonori e materiali stampati, documentando movimenti come Garveyismo, Negritudine e Quilombismo che riuniscono artisti di Africa, Americhe ed Europa.
>> MACBA
Festival Internacional de Jazz de Barcelona fino al 16 dicembre 2025

Il 57º Festival Internacional de Jazz de Barcelona – chiamato anche Voll‑Damm Barcelona Jazz Festival – si svolgerà dal 10 ottobre al 16 dicembre 2025 in diversi luoghi emblematici della città (Palau de la Música Catalana, Liceu, Jamboree, ecc.). Il festival promette un ricco ed eclettico programma che combina grandi nomi internazionali (Hermeto Pascoal, Aaron Parks Quartet, Chris Thile, John Medeski, Kris Davis Trio…) e talenti locali (Andrea Motis, Sant Andreu Jazz Band), con concerti gratuiti, masterclass, conferenze e le scene jazz-flamenco di De Cajón!
Barcelona en las Alturas dal 7 al 9/11/2025

Barcelona en las Alturas 2024
Barcelona en las Alturas è un festival chic all'aperto ispirato al Portobello Market, che si svolge nella magnifica cornice della Torre Bellesguard. Con stand di designer, degustazioni gastronomiche e musica dal vivo, questo evento è ideale per scoprire moda, arte e cultura in un’atmosfera unica.
Loop Festival dal 19 al 22 novembre 2025

LOOP Barcelona 2024
Per gli amanti della videoarte e delle nuove forme artistiche, il Loop Festival presenta una serie di installazioni audiovisive immersive in tutta la città, attirando ogni anno artisti e curatori di fama internazionale.
«Ubú pintor. Alfred Jarry i les arts» Museo Picasso 27 novembre 2025 – 6 aprile 2026

La mostra «Ubú pintor. Alfred Jarry i les arts» al Museo Picasso di Barcellona (dal 27 novembre 2025 al 6 aprile 2026) mette in luce l’impatto di Alfred Jarry – creatore di Ubu Roi – sulla pittura e sulla letteratura, esponendo le sue opere (disegni, incisioni, pubblicazioni) così come quelle dei suoi contemporanei (Pierre Bonnard, Paul Gauguin, Henri de Toulouse‑Lautrec, i Nabis), fino alle avanguardie surrealiste e oltre.
«Germaine Dulac. Je n’ai plus rien» al Museo Tàpies fino al 22 febbraio 2026

La mostra «Germaine Dulac. Je n’ai plus rien» al Museo Tàpies (dal 16 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026) ripercorre il percorso della pioniera del cinema surrealista, mostrando come le avanguardie abbiano emarginato le artiste tra le due guerre, ravvivando al contempo la sua memoria attraverso archivi e una prospettiva sul tempo ciclico cara allo spirito di Tàpies. Questo omaggio a Dulac — nota per il cortometraggio "La Coquille et le clergyman" (1927), precedente a Un chien andalou (1929) — prolunga la riflessione sugli immaginari del surrealismo attraverso il cinema.
>> Museu Tàpies
Madama Butterfly al Palau de la Música Catalana

L’opera Madama Butterfly, di Giacomo Puccini, sarà presentata al Palau de la Música Catalana di Barcellona, nell’ambito del Ciclo d’Opera NovAria. Le date e gli orari delle rappresentazioni sono i seguenti:
- 6 dicembre 2025 alle 18:00 (sabato)
Madama Butterfly è un’opera in due atti che racconta la tragica storia di Cio-Cio-San, una giovane geisha, e della sua relazione con l’ufficiale della marina americana Pinkerton. Un grande classico da rivedere o da scoprire.
Le Fontane Magiche di Montjuïc: primavera ed estate
Le Fontane Magiche di Montjuïc (Font Màgica de Montjuïc) sono uno spettacolo straordinario di fontane situate tra Plaça d’Espanya e il Palau Nacional a Barcellona. Spettacolo di suoni, luci e getti d’acqua: la fontana principale propone uno spettacolo sincronizzato di giochi d’acqua colorati, luci e musica, che attira ogni settimana migliaia di visitatori. Create in occasione dell’Esposizione Internazionale del 1929, sono diventate uno degli spettacoli notturni più celebri della città.
Gli orari abituali delle Fontane Magiche sono i seguenti:
- Da novembre a marzo: da giovedì a sabato, dalle 20:00 alle 21:00
Ogni spettacolo dura circa 15–20 minuti e si ripete ogni 30 minuti. L’ingresso è gratuito e non serve alcun biglietto.
Accensione ufficiale delle luci di Natale a Barcellona – Fine novembre 2025
L’accensione ufficiale delle luci di Natale a Barcellona per il 2025 avverrà alla fine di novembre, tradizionalmente lungo il Passeig de Gràcia, verso le 18:00–18:30 (la data esatta sarà annunciata prossimamente dal comune). Il periodo d’illuminazione si estenderà dal 27 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, con le luci accese dalle 17:30 all’1:00 nei giorni feriali e fino alle 2:00 il venerdì, sabato e vigilia dei festivi.
>>> Per altre idee e suggerimenti, visitate la nostra pagina Cosa fare a Barcellona? che riassume tutte le visite imperdibili della capitale catalana!
Meteo Barcellona Novembre: Il mese di novembre a Barcellona è generalmente considerato l’inizio della stagione invernale. Le temperature sono fresche, tra i 13 e i 17 gradi Celsius in media. Le precipitazioni sono significative, con una media di 58 mm durante il mese. Le giornate sono più corte e più frequentemente piovose. Il meteo può essere più instabile rispetto ad altri periodi dell’anno.