i

Visitare Barcellona, Spagna

Guida turistica di Barcellona dal 1996. Esperienze e consigli per esplorare Barcellona città.

Visitare Barcellona: vista panoramica dal Parc Güell

Benvenuto! Se stai preparando un viaggio a Barcellona, che sia per un weekend o per diversi giorni, sei nel posto giusto. Questa guida è stata pensata per offrirti una panoramica chiara, ispiratrice e utile della città di Barcellona, con tutte le informazioni essenziali per non perdere nulla senza sentirti sopraffatto.

Barcellona è una città tra mare e montagna, tradizione e modernità, relax ed energia. Dai capolavori di Gaudí, inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, alle spiagge bagnate dal sole, passando per musei, mercati, quartieri vivaci e rooftop nascosti, visitare Barcellona significa moltiplicare le esperienze.

Da dove iniziare? Punti di riferimento essenziali per esplorare la città

Sagrada Família

Sagrada Família

La Sagrada Família è il monumento più emblematico di Barcellona. Progettata dal geniale architetto modernista Antoni Gaudí, la basilica sarà completata nel 2026.

Parc Güell

Parc Güell

Il giardino della salamandra e la panchina ondulata a mosaico. Parc Güell, dove la sconfinata immaginazione di Antoni Gaudí ha trasformato la natura in un'opera d'arte vibrante e colorata.

Casa Batlló

Casa Batlló

Visitate Casa Batlló, la più onirica delle case di Antoni Gaudí, che si distingue per la sua facciata policroma decorata con ceramiche e vetri e per il suo tetto ondulato che simboleggia San Giorgio che uccide il drago.

Casa Milà

Casa Milà

Conosciuta anche come La Pedrera (la cava di pietra). Quest'altro capolavoro di Antoni Gaudí è la quintessenza del modernismo catalano, con una terrazza sul tetto che vi lascerà senza fiato.

  • Musei da scoprire: Storia, arte contemporanea, musei curiosi – la nostra selezione locale.
  • Quartieri da esplorare: Gotico, Gràcia, El Born, Barceloneta... Ogni quartiere ha la sua atmosfera e le sue sorprese.
  • Le spiagge più belle di Barcellona – Dove stendere l’asciugamano, prendere il sole o fare una passeggiata lungo il Mediterraneo.
  • Gastronomia & Vita notturna – Tapas, mercati, ristoranti, rooftop, bar e discoteche.
  • Voglia di shopping? Le boutique più belle️.
  • Per gli appassionati di calcio, impossibile non pensare al Barça e al suo mitico stadio Camp Nou.
  • Pass & biglietti combinati: Tutti i nostri consigli per risparmiare tempo e denaro durante il soggiorno, incluso il famoso City Pass Barcellona.

Come ci si muove a Barcellona?

Spostarsi a Barcellona è molto facile. 

Dall'aeroporto, ad esempio, si consiglia l'Aerobus, che garantisce un trasferimento rapido (35 minuti) ed estremamente economico verso il centro città, ovvero verso Plaça de Catalunya.

Una volta in città, si può utilizzare la Hola Card, che offre accesso illimitato a tutti i trasporti pubblici della città per 48, 72 o 120 ore. Questo pass include la metropolitana, gli autobus (TMB), il treno urbano (FGC, Zona 1), la funicolare di Montjuïc, il tram (TRAM) e i treni regionali (Rodalies de Catalunya). È anche possibile acquistare biglietti della metropolitana in ogni stazione.

Infine, per scoprire i luoghi turistici durante il soggiorno, il bus turistico panoramico è il modo ideale per conoscere la città al proprio ritmo.

Dove dormire a Barcellona?

In cerca di un hotel sul mare per godersi le spiagge di Barcellona, di un soggiorno di lusso al W Hotel o a Casa Fuster, di un'immersione nell'Eixample o nel Quartiere Gotico per essere nel cuore della città, o semplicemente di una sistemazione pratica vicino all'aeroporto? Trova l'hotel perfetto per il tuo soggiorno nella nostra sezione dedicata agli hotel Barcellona.

Barcellona Spagna turismo - Vista dell'Hotel W dalla spiaggia

Barcellona Spagna turismo - Vista dell'Hotel W dalla spiaggia

Quando è il momento migliore per visitare Barcellona?

Per approfittare del clima piacevole ed evitare le folle di turisti, è meglio visitare Barcellona in primavera (da aprile a giugno) o in autunno (da settembre a novembre), poiché questi periodi offrono temperature miti, eventi culturali interessanti e meno turisti.

nostre previsioni meteo.

L'agenda di luglio

Nel luglio 2025, Barcellona propone un programma estivo ricco e variegato. Tra gli eventi principali figurano il Festival Grec, un appuntamento culturale imperdibile che unisce teatro, danza e musica, il Festival Cruïlla, che offre una varietà musicale che spazia dal rock all'elettronica, e il Festival Sala Montjuïc, che combina proiezioni di film all'aperto e concerti al Castello di Montjuïc. Gli appassionati di vela possono assistere alla Regata Puig Vela Clàssica, mentre gli amanti del flamenco possono godersi spettacoli quotidiani a Los Tarantos in Plaça Reial.

Barcellona oggi: eventi e informazioni utili per i turisti

Turismo sostenibile e misure in vigore

  • Barcellona sta affrontando un'intensa ondata di caldo, con temperature che superano i 35 °C durante il giorno e notti tropicali con temperature superiori ai 26 °C. Il Comune ha attivato la fase 2 del suo Piano Caldo, mobilitando rifugi climatici, distribuzione di borracce e cappellini e assistenza mirata per le persone vulnerabili.
  • Cambio di strategia turistica: Secondo El País, il sindaco di Barcellona, Jaume Collboni, ha annunciato un cambiamento verso un turismo più sostenibile, con la nomina di un commissario dedicato e misure come la riduzione del numero di terminal crocieristici e il divieto degli appartamenti turistici a partire dal 2028.
  • Tassa turistica: L'aumento previsto della tassa turistica, che potrebbe arrivare fino a 15€ a notte negli hotel di lusso, è stato posticipato a dopo l’estate per consentire un ulteriore dibattito parlamentare.
  • Spiagge certificate: La Catalogna conta ora 118 spiagge e porti che sventolano la Bandiera Blu (sei in più rispetto al 2024), a garanzia della qualità ambientale e dei servizi di sicurezza.
flag-de flag-en flag-es flag-fr flag-it flag-pt logo-ba-white icon-avatar icon-facebook icon-instagram