La Barceloneta Barcelona Spagna

Una passeggiata a Barceloneta

Barceloneta

La Barceloneta "la piccola Barcellona" ha una lunga e ricca storia. Oggi è un quartiere molto vivace e turistico, con i suoi numerosi ristoranti, bar di tapas, chiringuitos, vita notturna, negozi, hotel e spiagge, ma per molto tempo è stato il quartiere tradizionale dei marinai e dei pescatori. Colori mediterranei e deliziosi ristoranti di pesce. È una tappa obbligata prima di andare in spiaggia.

Come arrivare alla Barceloneta

La Barceloneta è un quartiere della città di Barcellona, a circa 1,5 km a est di Plaça de Catalunya. È famosa per la sua spiaggia, la spiaggia della Barceloneta, una delle più popolari di Barcellona. Nella parte nord-est della città, il quartiere è delimitato dal Mar Mediterraneo a est, dal porto di Barcellona a sud, dal quartiere della Vila Olímpica (Porto Olimpico) a ovest e dal Parc de la Ciutadella a nord-ovest.

La Barceloneta è un quartiere che sembra centrale ma in realtà è leggermente decentrato. Per raggiungerlo con i mezzi pubblici, basta una sola linea di metro o un autobus:
In metropolitana: puoi prendere la linea L4 (gialla) e scendere alla fermata Barceloneta. Una volta uscito dalla stazione, sarai a pochi minuti a piedi dalla spiaggia.
In autobus: puoi prendere gli autobus V19, 39, 45 o 59 e scendere alla fermata Barceloneta. Da lì bisogna camminare 5 minuti per raggiungere il quartiere.
Bus turistico: la linea rossa ti lascia presso il Museo di Storia della Catalogna, che si trova all’ingresso del quartiere.

>> Hotel vicino alla metro Barceloneta

Mappa della Barceloneta

La storia della Barceloneta

Il quartiere della Barceloneta è stato costruito nel XVIII secolo su un terreno sottratto al Mar Mediterraneo, per ospitare i pescatori della città di Barcellona. Le strade e gli edifici furono progettati per facilitare l’accesso al mare e per permettere ai pescatori di conservare le loro reti.

Col passare degli anni, il quartiere si è sviluppato ed è diventato un centro importante per la pesca e la produzione di sale. Tuttavia, nel XIX secolo, la città di Barcellona ha iniziato a espandersi rapidamente e le zone industriali hanno cominciato a diffondersi nei quartieri vicini. Questo ha provocato un aumento dell’inquinamento nel porto e nella Barceloneta, portando alla chiusura progressiva delle attività di pesca e alla trasformazione del quartiere in area industriale.

Negli anni ’80 e ’90, la città di Barcellona ha avviato un importante progetto di riqualificazione urbana per riabilitare il quartiere della Barceloneta e ripristinare il suo aspetto originale. Le strade sono state rinnovate, le case e gli edifici storici restaurati, e sono state costruite nuove infrastrutture per incentivare il turismo.

La Barceloneta oggi

Oggi la Barceloneta è un quartiere molto vivace e turistico, con numerose attività all’aria aperta, ristoranti di pesce, bar alla moda, negozi e hotel. La spiaggia della Barceloneta è una delle più popolari della città e attira ogni anno moltissimi visitatori. La Barceloneta ha ispirato molti artisti nel corso degli anni, tra cui gli scrittori Carlos Ruiz Zafón, Eduardo Mendoza, Francisco González Ledesma e anche Manuel Vázquez Montalbán con il suo celebre detective privato Pepe Carvalho, che si immagina camminare di notte tra i vicoli del quartiere.

Infine, la Barceloneta è stata anche set di numerosi film, tra cui "Vicky Cristina Barcelona" di Woody Allen, "Biutiful" di Alejandro González Iñárritu e "Pa Negre" di Agustí Villaronga.

Le spiagge della Barceloneta

Spiaggia della Barceloneta

Tra tutte le spiagge di Barcellona, la Barceloneta vanta le più popolari perché sono le più vicine al centro città e quindi molto apprezzate sia dagli abitanti che dai turisti. Si può semplicemente passeggiare lungo il mare a piedi o in bicicletta, usufruire delle attrezzature sportive, bere qualcosa in uno dei tanti chiringuitos sul lungomare o semplicemente rilassarsi sulla spiaggia e fare il bagno.

> La spiaggia della Barceloneta è la più celebre di Barcellona, situata proprio accanto al quartiere. Si estende per 1100 metri ed è dotata di docce, bagni, lettini e ombrelloni. È molto frequentata nei mesi estivi, ma è possibile trovare zone più tranquille camminando un po’ più lontano.

> La spiaggia di Sant Miquel si trova a ovest della spiaggia della Barceloneta. È più piccola e meno affollata, ma ben attrezzata con docce, bagni e aree per lo sport.

> La spiaggia di San Sebastián si trova a ovest di quella di Sant Miquel. L’Hotel W permette di individuarla facilmente. Anche questa è dotata di docce e bagni.

> La spiaggia di Somorrostro si trova a est della spiaggia della Barceloneta (lato Porto Olimpico), ed è anch’essa dotata di docce e bagni. È meno affollata rispetto alla Barceloneta, il che la rende perfetta per chi cerca un po’ di tranquillità – ma ciò è relativo in alta stagione ;-).

Cosa vedere alla Barceloneta

Ecco alcuni luoghi da scoprire > Approfitta anche dei nostri suggerimenti come i ristoranti e i negozi. Anche questo fa parte della scoperta di una città.

Museo di Storia della Catalogna

Museo di Storia della Catalogna

Il Museo di Storia della Catalogna propone un affascinante percorso attraverso le grandi tappe della storia catalana, dalla Preistoria fino ai giorni nostri. Situato nell’elegante edificio del Palau de Mar, sul lungomare, unisce oggetti autentici, ricostruzioni e dispositivi interattivi per far scoprire l’identità, le lotte e la cultura della Catalogna. La sua terrazza panoramica offre anche una vista mozzafiato sul porto di Barcellona. Il museo si trova all’ingresso del quartiere della Barceloneta.

Plaça de Pau Vila, 3, 08039 Barcellona, Spagna
Ingresso a pagamento – interno visitabile
Metro: L4 – Fermata Barceloneta


La teleferica del porto

La teleferica del porto

La teleferica del porto collega la torre di Sant Sebastià, nel quartiere della Barceloneta, a quella di Miramar, sulla collina di Montjuïc. Inaugurata nel 1931, sorvola il porto di Barcellona a oltre 70 metri di altezza, offrendo viste spettacolari sul mare, sulle Ramblas, sul quartiere gotico e sui tetti della città. Un tragitto breve ma indimenticabile, che permette di raggiungere Montjuïc dalla spiaggia godendo di un panorama unico.

Torre Sant Sebastià, Passeig Joan de Borbó, 88, 08039 Barcellona, Spagna
Ingresso a pagamento – attraversamento del porto in cabina panoramica
Metro: L4 – Fermata Barceloneta

flag-de flag-en flag-es flag-fr flag-it flag-pt logo-ba-white icon-avatar icon-facebook icon-instagram