Nuovo Camp Nou

FC Barcelona 2025 - 2026

Il Nuovo Camp Nou – Il sogno dell’FC Barcellona prende forma

Il leggendario Camp Nou si trasforma! Dal lancio dei lavori nel 2023, lo stadio dell’FC Barcellona sta vivendo una profonda metamorfosi per diventare un complesso ultramoderno, all’altezza del club e della città. Rinominato Spotify Camp Nou, il futuro stadio è il cuore del vasto progetto Espai Barça, che ridisegna l’intero quartiere di Les Corts in un centro sportivo, commerciale e culturale d’avanguardia.

Un progetto colossale

L’ambizione è enorme: ampliare lo stadio a 105.000 posti, dotarlo di un tetto completo e modernizzare tutte le sue infrastrutture con le tecnologie più avanzate. Il costo totale del progetto è stimato in 1,45 miliardi di euro, finanziato principalmente attraverso una partnership con Spotify e un prestito strutturato su più decenni.

L’architetto giapponese Nikken Sekkei, vincitore del concorso internazionale, ha immaginato una struttura fluida e luminosa, dove la tradizione del club incontra l’innovazione sostenibile. Lo stadio sarà completamente accessibile, alimentato da energie rinnovabili e offrirà ai tifosi un’esperienza digitale di nuova generazione.

Gli obiettivi principali del progetto includono:

Miglioramento dell’esperienza degli spettatori: Strutture all’avanguardia e spazi più confortevoli per offrire un’esperienza senza pari.
Maggiore capacità: Aumentare il numero di posti per accogliere un numero ancora maggiore di tifosi appassionati.
Sostenibilità: Integrare tecnologie ecocompatibili per ridurre l’impatto ambientale dello stadio.
Architettura innovativa: Una struttura contemporanea che fonde estetica e funzionalità.

Tecnologia all’avanguardia: Schermi giganti, connettività migliorata e sistemi audiovisivi avanzati.
Aree VIP e hospitality: Zone esclusive con servizi premium e viste mozzafiato sul campo.

A che punto sono i lavori nel 2025?

Due anni dopo l’inizio della ristrutturazione, il progetto entra in una fase decisiva. L’FC Barcellona ha annunciato un ritorno parziale al Camp Nou entro la fine del 2025.

Tuttavia, questo ritorno sarà graduale. Il Comune di Barcellona ha finora autorizzato solo una capacità limitata a 27.000 posti, corrispondente alla “fase 1a” del progetto. Questa prima fase comprende la tribuna principale e la curva sud, già messe in sicurezza e omologate per accogliere il pubblico.

Un ritorno graduale a casa per il Barça

In attesa della riapertura completa, la prima squadra continua a disputare alcune partite allo Stadio Olimpico Lluís Companys di Montjuïc, soprattutto in Champions League, poiché il nuovo Camp Nou non ha ancora ricevuto tutte le autorizzazioni di sicurezza necessarie per ospitare grandi eventi europei.

Le prossime fasi si svolgeranno così:

  • Fase 1b: apertura delle tribune laterali per raggiungere circa 45.000 posti,
  • Fase 1c: aggiunta della curva nord per arrivare a 60.000 posti, prima del completamento totale previsto nel 2026, con l’installazione del tetto, l’apertura dei palchi VIP e delle nuove aree hospitality.

I lavori del nuovo Camp Nou e del nuovo edificio denominato “Palau Blaugrana” procedono secondo i tempi previsti. Questo progetto complessivo, chiamato “Espai Barça”, rappresenta un investimento di 1,5 miliardi di euro per ristrutturare lo stadio dell’FC Barcellona e costruire il nuovo Palau Blaugrana.

  • Il nuovo Camp Nou: I 900 milioni di euro di lavori permetteranno di aumentare la capacità a 111.000 persone rispetto alle attuali 99.354 (vedi capacità Camp Nou). Il nuovo stadio dell’FC Barcellona sarà più funzionale, moderno, spazioso e coperto, grazie alla costruzione di un tetto. Il nuovo stadio completo del Camp Nou sarà pronto entro la fine del 2026.
  • 600 milioni di euro saranno poi destinati alla costruzione del Palau Blaugrana, un’arena da 15.000 posti per le squadre di basket e pallamano del club. Questo nuovo edificio sarà conforme agli standard per ospitare, ad esempio, una finale di Eurolega di basket. Inaugurazione prevista anch’essa nel 2026.

Durante i lavori, la Visita Camp Nou continua. Approfitta dei nostri biglietti ai migliori prezzi!

Cosa cambia nel nuovo stadio

Il futuro Spotify Camp Nou offrirà un’esperienza unica:

  • Tetto panoramico che copre l’intero stadio, dotato di pannelli fotovoltaici.
  • Facciata circolare e aperta, ispirata all’architettura moderna catalana.
  • Sedili più ampi e confortevoli, con vista libera da ogni livello.
  • Schermi giganti a 360° e rete Wi-Fi 5G per un’immersione totale.
  • Aree VIP e zone di accoglienza completamente ridisegnate.
  • Un museo dell’FC Barcellona ampliato, oltre a nuovi ristoranti e negozi integrati nel complesso Espai Barça.

Il Nuovo Camp Nou in video

Scopri il Nuovo Camp Nou attraverso un video immersivo che ti farà vivere un’esperienza unica. Questa presentazione video offre una visione completa di ciò che i visitatori potranno aspettarsi una volta terminato lo stadio di Barcellona. Ammira l’architettura modernizzata, le strutture all’avanguardia e gli spazi spettacolari progettati per offrire un’esperienza indimenticabile a ogni visitatore. Non perdere l’occasione di immergerti nel cuore del Nuovo Camp Nou e scoprire tutti i suoi segreti ancora prima di entrarci!
Visita con drone al Cam Nou di Spotify il 12/10/2025:

Presentazione del progetto:

Scopri la presentazione della squadra dell’FC Barcellona del progetto del Nuovo Camp Nou in video:

flag-de flag-en flag-es flag-fr flag-it flag-pt logo-ba-white icon-avatar icon-facebook icon-instagram