Cosa vedere a Barcellona ?

Le cose migliori da vedere e sperimentare

Cosa vedere a Barcellona ? Le cose più interessanti da fare!

Barcellona non è una città che si visita semplicemente, è una città che si vive. Qui ogni stagione ha la sua atmosfera, ogni quartiere il suo ritmo, ogni serata il suo ambiente. Che si tratti di una visita di un giorno o di una settimana, da soli, con la famiglia o con gli amici, a Barcellona c'è sempre qualcosa da vedere. Ecco i nostri migliori consigli per vivere al meglio questa città vibrante, un mix di mare, cultura, gastronomia, creatività e stile di vita gentile.

Cosa vedere a Barcellona ? Luoghi da non perdere

Prima di tutto, alcuni luoghi fanno parte del DNA di Barcellona. Non potete perderli:

  Per saperne di più, visita le nostre pagine dedicate ai monumenti e ai musei oppure, per avere una panoramica completa consulta la nostra sezione: Cosa vedere a Barcellona in 3 giorni

Una piccola anteprima della tua visita in immagini:

Una passeggiata nei quartieri più belli

Ogni quartiere di Barcellona è una città a sé:

  • El Born: vicoli creativi, wine bar, musei e design
  • Quartiere Gotico: la città vecchia, il cuore storico
  • Gràcia: spirito di villaggio, piazze ombreggiate e atmosfera bohémien
  • Eixample: modernismo e grandi viali eleganti
  • Barceloneta: spiaggia, chiringuitos, atmosfera popolare e rilassata
  • Montjuïc: terrazze, parchi, giardini, panorami e cultura

È passeggiando per le sue strade che si coglie davvero l’anima della città.

10 preferiti fuori dai sentieri battuti

Ecco 10 idee di cose da fare un po’ fuori dai sentieri battuti:

  • Scoprire i mercati di quartiere: Sant Antoni, Ninot...
  • Andare a un concerto al Jamboree e continuare la serata al Night Club
  • Esplorare le gallerie d’arte contemporanea (Foto Colectania, Fundació Suñol, CaixaForum)
  • Bere qualcosa su un rooftop segreto o in un tipico bar di vermut
  • Visitare l'Hospital de Sant Pau, gioiello del modernismo catalano, meno conosciuto e poco affollato
  • Perdersi a Sarrià e scoprire una piccola piazza ombreggiata
  • Prendere il trenino del Parc de l’Oreneta (“rondine” in catalano) la domenica con i bambini
  • Salire in cima alla Torre de Collserola per ammirare una delle viste più belle su Barcellona
  • Fare una passeggiata a El Clot e sentirsi come un abitante del posto
  • Vedere i Castellers de Sants e sentire il perfetto esempio di “tutti insieme”
  • Bere una Mahou al Fragments Café in Plaça Concordia un venerdì sera

Sono 11 ottimi consigli, ma siamo generosi!

Mahou - Plaça Concordia

La foto è un po' sfocata, ma capirete il perché quando ci arriverete ;-)

Aria fresca, mare, sole e colline

Barcellona ha la fortuna di avere il Mediterraneo ai suoi piedi e colline tutto intorno. Per cambiare aria senza lasciare la città:

  • Relax sulle spiagge di Barceloneta, Nova Icaria o Bogatell e passeggiata in bici sul lungomare.
  • Passeggiata o picnic al Parc de la Ciutadella e visita allo Zoo all’aperto.
  • Ammirare una vista panoramica della città dalla collina di Montjuïc, soprattutto dal belvedere, e godersi il parco con i suoi giardini, il castello e i numerosi musei. Poble Espanyol per i bambini o la Fondazione Joan Miró per la bellezza del luogo.
  • Per i tramonti più belli: salire al Tibidabo o ai Bunkers del Carmel, che offrono uno dei panorami più spettacolari su Barcellona, da un’ex base antiaerea trasformata in mirador molto amato soprattutto dai giovani.
  • Per gli amanti delle camminate contemplative, la Carretera de les Aigües è un sentiero panoramico sospeso sopra la città, perfetto per escursioni, ciclismo e per ammirare Barcellona tra mare e montagna.

Ristoranti di Barcellona: i nostri indirizzi migliori

Quando si parla di ristoranti, Barcellona è un vero parco giochi gastronomico:

  • Assaggiare le tapas classiche o rivisitate (Cal Pep, Bar del Pla, Quimet & Quimet...)
  • Scoprire ristoranti stellati (Cinc Sentits, AÜRT...)
  • Mangiare in modo economico e abbondante con un menú del giorno in un bistrot di quartiere (Gatblau, Ciudad Comtal...). Entrate ovunque: spesso i locali più modesti sono i più autentici.
  • Paella, zarzuela, pesce, frutti di mare: in Spagna si cambia alimentazione!

  Scopri la nostra selezione dei migliori ristoranti e i rooftop imperdibili.

Fare shopping a Barcellona

Un’occasione per scoprire lo stile catalano e spagnolo, tra grandi marchi locali come Mango, Desigual o Custo Barcelona, marchi nazionali come Zara e designer più di nicchia. Dalle eleganti avenue del Passeig de Gràcia alle piccole boutique indipendenti nei quartieri di Gràcia o del Born, la città mescola moda, artigianato e design con un vero tocco mediterraneo.

Per chi ama l’autenticità e il fatto a mano, ecco dove andare:

Mappa dei principali quartieri e luoghi da visitare

Cosa fare nelle varie stagioni

Godersi l’atmosfera festiva dei quartieri di Barcellona

A Barcellona, la festa scandisce la vita dei quartieri, ognuno dei quali celebra la propria identità con festes majors coloratissime: decorazioni di strada, concerti, cene popolari e tradizioni catalane come i castellers, i giganti o i correfocs animano la città tutto l’anno. La più famosa di queste feste è senza dubbio la Festa Major de Gràcia, ad agosto.

Tra i momenti più attesi:

  • i castellers, impressionanti piramidi umane formate da squadre locali, simbolo di forza, equilibrio e solidarietà,
  • i gegants (giganti), grandi figure di cartapesta che sfilano per le strade al ritmo dei tamburi,
  • e i correfocs, sfilate notturne di diavoli e draghi che sputano scintille e infiammano l’atmosfera — in tutti i sensi!

In famiglia

Barcellona è piena di attività per i bambini: l’Acquario, lo Zoo, musei interattivi, il parco divertimenti del Tibidabo, il CosmoCaixa (museo della scienza) o il Poble Espanyol per viaggiare in tutta la Spagna restando in città!

Che cosa vedere ogni mese

Il calendario di feste ed eventi culturali a aprile, maggio, giugno... fino a dicembre.

Leggi anche

flag-de flag-en flag-es flag-fr flag-it flag-pt logo-ba-white icon-avatar icon-facebook icon-instagram