Tour de France 2026 a Barcellona: come vederlo, dove alloggiare e consigli su come sfruttarlo al meglio
Nel luglio 2026, il Tour de France partirà da Barcellona per un Grande Partenza spettacolare tra il mare e le colline. Ti aiutiamo a prepararti al meglio per il più grande evento ciclistico del mondo!
In breve, in questa pagina:
- Tutte le informazioni sulla Grande Partenza del Tour de France 2026 a Barcellona: date, percorso, tappe e luoghi chiave per vedere la corsa.
- Consigli pratici per i visitatori: dove alloggiare, come spostarsi e i migliori punti per assistere al passaggio del gruppo.
- Suggerimenti turistici: visite, attività, pass e idee per godersi Barcellona durante il Tour.
Date chiave da ricordare
Calendario ufficiale della Grande Partenza
- 1° luglio 2026: apertura del centro stampa al Palau Sant Jordi.
- 2 luglio 2026: presentazione delle squadre del Tour de France.
- 4 luglio 2026: Tappa 1 – Barcellona > Barcellona (19,7 km, cronometro a squadre).
- 5 luglio 2026: Tappa 2 – Tarragona > Barcellona (178 km).
- 6 luglio 2026: Tappa 3 – Granollers > Francia (percorso da confermare).
Dove alloggiare durante il Tour (prenota al più presto)
I prezzi degli hotel aumenteranno sensibilmente intorno alla Grande Partenza. La domanda sarà mondiale e la disponibilità limitata già dalla primavera 2026. Prenota subito per assicurarti un alloggio.
È anche la tua corsa ;-)
Quartieri consigliati in base alle tue esigenze:
- Spiagge e lungomare (Bogatell, Nova Icària, Barceloneta): ideali per seguire la partenza della cronometro e godersi l’atmosfera festosa.
- Montjuïc – Poble Sec – Sants: a pochi passi dagli arrivi e dalle salite spettacolari del weekend.
- Eixample e Sagrada Família: quartiere centrale, comodo per i trasporti e i passaggi più iconici della corsa.
- Granollers: ottima scelta se segui la terza tappa verso il confine francese il 6 luglio.
Tipi di alloggio e consigli per il budget
- Hotel 3 o 4 stelle: da prenotare con diversi mesi di anticipo, preferibilmente con cancellazione gratuita.
- Appartamenti turistici: ideali per famiglie o gruppi, situati nei quartieri Eixample o Poblenou.
- Hotel economici e ostelli: a Gràcia, Sants o Badalona per maggiore tranquillità.
Link utili
Dove vedere la corsa a Barcellona
Tappa 1 – Barcellona > Barcellona (4 luglio)
- Partenza dalle spiagge del Port Olímpic.
- Passaggio ai piedi della Sagrada Família.
- Arrivo sulle pendici di Montjuïc e allo Stadio Olimpico.
> Le migliori zone per gli spettatori: lungomare, viale Diagonal, Sagrada Família, Plaça d’Espanya e Montjuïc.
Tappa 2 – Tarragona > Barcellona (5 luglio)
- Tappa costiera e collinare, con tre ascese di Montjuïc (pendenza del 13%).
- Arrivo finale allo Stadio Olimpico: atmosfera garantita!
Come spostarsi durante il Tour
Trasporti pubblici consigliati
- Metro e autobus TMB: utilizza le linee L3 e L2 per raggiungere Montjuïc e il lungomare.
- Tram verso il lungomare (zone Poblenou / Forum).
- Chiusure previste: lungomare, Sagrada Família e Montjuïc durante il weekend del 4–5 luglio.
Arrivare e partire
- Aeroporto El Prat: accesso diretto al centro città tramite Aerobús o linea L9 Sud.
- Treni regionali Rodalies verso Sitges e Tarragona (tappa 2).
Prenota in anticipo i tuoi spostamenti interurbani se segui la corsa fuori Barcellona.
Muoversi in città
- Biciclette e monopattini: disponibili tramite Bicing e operatori privati.
- Traffico pedonale scorrevole nel centro, ma zone controllate lungo il percorso.
- Se vieni in auto, attenzione: Barcellona applica una zona a basse emissioni (ZBE) che vieta la circolazione dei veicoli più inquinanti all’interno della città. Verifica se il tuo veicolo è autorizzato oppure utilizza i parcheggi di interscambio e i mezzi pubblici per raggiungere il centro.
Il percorso della Grande Partenza 2026
Tappa 1 — Barcellona > Barcellona (19,7 km – Cronometro a squadre)
Partenza dalle spiagge, passaggio davanti alla Sagrada Família, salita verso Montjuïc e arrivo allo Stadio Olimpico. Una tappa urbana, veloce e spettacolare.
>> Maggiori informazioni sul Sito ufficiale del Tour de France
Mappa del percorso della 1ª tappa del Tour de France 2026

Profilo del percorso della 1ª tappa del Tour de France 2026

Tappa 2 — Tarragona > Barcellona (178 km)
Tappa costiera e poi montuosa: Sitges, Begues (6,1 km al 6,5%) e tripla ascesa della collina di Montjuïc. Arrivo in salita, molto atteso.
Percorso della 2ª tappa del Tour de France 2026 - Tarragona Barcellona

Profilo della 2ª tappa del Tour de France 2026 - Tarragona Barcellona

Tappa 3 — Granollers > Francia (percorso da confermare)
Partenza da Granollers, città sportiva vicino al circuito F1 di Catalogna. Direzione nord verso i Pirenei per la transizione in Francia.
Cosa fare a Barcellona durante il Tour
Da non perdere durante il soggiorno
- Sagrada Família, Casa Batlló, Casa Milà – La Pedrera, Parc Güell (i principali capolavori di Gaudí).
- Montjuïc: musei, giardini, funivia, vista sul porto.
- Spiagge della Barceloneta e passeggiata sul mare.
- City Pass Barcellona e tutti i migliori pass per goderti il soggiorno.
Il Tour de France e la Spagna: una lunga storia
Da Federico Bahamontes nel 1959 fino ad Alberto Contador e Carlos Sastre, sette corridori spagnoli hanno vinto il Tour, per un totale di dodici vittorie. Barcellona ha già ospitato il Tour nel 1957, 1965 e 2009 — la Grande Partenza 2026 segnerà il suo grande ritorno.
FAQ – Le tue domande sul Tour 2026 a Barcellona
Si può assistere gratuitamente alla corsa?
Sì, il Tour de France è un evento gratuito e popolare. Le zone di passaggio sono aperte al pubblico.
Quali sono i posti migliori per vedere il gruppo?
Il lungomare, la Sagrada Família e soprattutto Montjuïc, dove si terranno gli arrivi.
Le strade saranno chiuse?
Sì, ci saranno restrizioni lungo il litorale, la Sagrada Família e Montjuïc il 4 e 5 luglio.
Quando bisogna prenotare l’hotel?
Il prima possibile: la domanda aumenterà notevolmente dalla primavera 2026.
Cosa fare oltre al Tour?
Goditi i monumenti di Gaudí, le spiagge e i musei; acquista un City Pass per risparmiare tempo.