Cosa vedere a Barcellona nel maggio 2025?
Festival ed eventi culturali a maggio 2025
A maggio 2025 a Barcellona, i giorni festivi del 1° maggio e del 19 maggio segnano la città con la chiusura di alcuni musei e ristoranti, mentre eventi come DocsBarcelona, La Cursa de El Corte Inglés, il Concorso Internazionale di Nuove Rose al Parco Cervantes, La Notte dei Musei, RetroBarcelona e la Fira Modernista offrono un mese ricco di scoperte culturali, sportive e artistiche.
Agenda Barcellona Maggio 2025
1° maggio e lunedì di Pentecoste: 2 giorni festivi a Barcellona.

Come in molte città europee, mercoledì 1° maggio – Dia del Trabajador – e lunedì 19 maggio 2025 – Lunedì di Pentecoste – sono giorni festivi a Barcellona. Molti ristoranti e musei saranno chiusi in queste due giornate. La Sagrada Família resterà aperta il 1° e 19 maggio 2025.
RetroBarcelona dal 3 al 4 maggio 2025.
RetroBarcelona è una fiera dedicata al mondo dei videogiochi classici e retrò. È un evento dove gli appassionati di videogiochi delle epoche passate si ritrovano per condividere la loro passione, esplorare stand di giochi, console d’epoca, partecipare a competizioni e assistere a conferenze sul tema del retrogaming. I visitatori hanno l’opportunità di giocare a videogiochi iconici, scoprire l’evoluzione delle tecnologie di gioco e incontrare altri appassionati. Questo evento attira generalmente un pubblico ampio, dai collezionisti ai semplici nostalgici dei giochi della loro infanzia.
Il festival DocsBarcelona dall'8 al 18 maggio 2025

DocsBarcelona è un evento internazionale dedicato al cinema documentario che si svolge ogni anno a Barcellona. Un progetto globale che include un mercato professionale, un marchio di distribuzione, una rete espositiva e corsi di formazione per documentaristi. Oltre alle proiezioni, il festival propone sezioni competitive, sessioni scolastiche, conferenze, attività di finanziamento e sviluppo, nonché workshop per imparare e migliorare la narrazione documentaria.
La Cursa de El Corte Inglés l'11 maggio 2025 alle ore 9.

La Cursa de El Corte Inglés è una delle più grandi corse popolari del mondo, che si svolge ogni anno a Barcellona. Attira decine di migliaia di partecipanti, dai corridori professionisti alle famiglie con passeggini, trasformando l’evento in una grande festa sportiva per le strade della città. Il percorso offre un’occasione unica per scoprire i luoghi emblematici di Barcellona in un’atmosfera festosa, con partecipanti di tutte le età e abilità. Questa corsa non è solo una competizione, ma una celebrazione della comunità e dello sport, riflettendo lo spirito vibrante della città.
>> La Cursa de El Corte Inglés
Il Concorso Internazionale di Nuove Rose al Parco Cervantes dal 9 all'11 maggio 2025.

Il Concorso Internazionale di Nuove Rose si svolge nella splendida cornice del Parco Cervantes, noto per la sua vasta collezione di rose. Il concorso attira coltivatori, botanici e appassionati di rose da tutto il mondo, desiderosi di presentare le loro nuove varietà di rose nella speranza di vincere il prestigioso premio. Durante l’evento, i visitatori possono scoprire centinaia di varietà di rose, spesso prima che siano disponibili al grande pubblico. Le rose sono valutate secondo diversi criteri: colore, profumo, resistenza alle malattie e originalità. Il Concorso Internazionale di Nuove Rose è non solo una competizione, ma anche una celebrazione della bellezza e dell’innovazione nel mondo dell’orticoltura, offrendo un’esperienza sensoriale eccezionale nel cuore di uno degli spazi verdi più emblematici di Barcellona.
>> Concurs Internacional de Roses Noves al Parc de Cervantes
La Notte dei Musei a Barcellona il 17 maggio 2025 dalle 19:00 all'1:00

La Notte dei Musei è un evento annuale che si svolge simultaneamente in diverse città europee, tra cui Barcellona. Durante questa notte speciale, i musei e le istituzioni culturali aprono gratuitamente le loro porte in orario serale, talvolta fino a mezzanotte o oltre, permettendo al pubblico di scoprire collezioni e mostre in un’atmosfera festosa, spesso arricchita da attività speciali come concerti, visite guidate, laboratori e performance artistiche. La Notte dei Musei a Barcellona è particolarmente interessante per la varietà e la ricchezza dei suoi musei, che spaziano dalle istituzioni dedicate all’arte moderna e contemporanea come il Museo Picasso e il MACBA (Museo di Arte Contemporanea di Barcellona), agli spazi dedicati alla storia, all’archeologia e alla scienza. È un’occasione unica per scoprire questi luoghi da una prospettiva diversa, spesso con esperienze esclusive offerte solo in questa occasione.
>> La Nits dels Museus Barcelona
La Fira Modernista di Barcellona dal 23 al 25 maggio 2025.

La Fira Modernista di Barcellona è un evento che ti riporta alla fine del XIX e all’inizio del XX secolo per esplorare il patrimonio architettonico e culturale unico della città. È una celebrazione del modernismo, un movimento artistico che ha plasmato il paesaggio e l’identità di Barcellona. La 18ª edizione della Fira Modernista si svolgerà dal 23 al 25 maggio 2025 e sarà dedicata al poeta e drammaturgo Àngel Guimerà.
>> La Fira Modernista di Barcellona
Zurbarán (super)natural fino al 29 giugno 2025

La mostra «Zurbarán (super)natural», presentata presso il Museu Nacional d'Art de Catalunya (MNAC) a Barcellona fino al 29 giugno 2025, offre un'opportunità unica per riscoprire l'opera del maestro spagnolo del barocco Francisco de Zurbarán (1598–1664), mettendola in dialogo con l'arte contemporanea. Per la prima volta, le tre versioni del dipinto «San Francesco d’Assisi secondo la visione di papa Niccolò V», provenienti dal MNAC, dal Musée des Beaux-Arts di Lione e dal Museum of Fine Arts di Boston, sono esposte insieme. Questo confronto permette di apprezzare le sottigliezze di composizione e di luce proprie di ciascuna opera.
>>> Per ancora più idee di scoperta, visita la nostra pagina Cosa fare a Barcellona in 3 giorni che riassume tutte le visite imperdibili della capitale catalana!
Il tempo a Barcellona a maggio: La gioia della primavera
Il mese di maggio è un periodo ideale per visitare Barcellona, perché la primavera è nel suo pieno splendore e la città si colora di fiori.