Visitare il quartiere del Barrio Gotico a Barcellona
Visitare il quartiere del Barrio Gotico a Barcellona
Come visitare il quartiere del Barri Gòtic a Barcellona?
Questo quetiere, Il Barrio Gotico, (Barri Gòtic) è il centro medievale della città di Barcellona ed è anche un vero labirinto. Passeggiate per le strade attorno alla cattedrale, scoprite gli antiquari, o i negozi dove vendono le piume e gli ombrelli, nella via Banys. È qua, in questa parte della città, che ebbero luogo gli eventi più importanti della storia di Barcellona.
Queste gite sono dei tragitti da seguire.
Vi portono da un posto all'altro in maniera logica. Approffitate anche dei bellissmi negozi e ristoranti che vi abbiamo inidicato sulle nostre liste d'indirizzi. Fa tutto parte della scoperta della città. Scegliete un quartiere tra quelli indicati a sinistra.
Altre informazioni che possono interessarti: Cosa vedere a Barcellona : consigli che vi permetteranno una volta sul posto di scoprire la città in un'altro modo e in quartiere gotico Barcellona : le migliori visite guidate di Barcellona con esperti locali + Tutti i biglietti salta coda.
La costruzione della cattedrale fù cominciò nel 1298. La Cattedrale de la Santa Creu da sulla Plaça de la Seu in pieno mezzo del Barrio Gòtico, il quartiere più vechio della città, ed è circondata da altri edifii che rivelano la storia di Barcellona – delle rovine romane e altri edifici medievali. La faciata è dominata sopratutto dal gran portone e la guglia principale. La guglia, contrariamente alla norma, non è piazzata in mezzo al tetto, sopra alla navata centrale. Invece è stata messa davanti, sopra al portone.
Indirizzo :
Pla de la Seu, 3 Ore di apertura :
Aperto tutti i giorni dalle 8h00 alle 13h15 e dalle 16h30 ale 19h00 Telefono :
+34 93 342 82 60 Metro/Bus :
Metro: L4 Jaume I / Bus:17, 19, 40, 45, 100
All’epoca dei Romani, e ancora oggi, la Piazza Sant Jaume era dove c’erano tutti i palazzi più importanti del governo. Da una parte c’è il Palazzo della Generalitat (il governo della Communità Autonoma della Catalunya) e dall’altra c’è il Comune. Questa piazza ha visto i momenti storici dell’ultimo secolo, incluso la dichiarazione dello stato Catalano nel 1931 e il ritorno di Josep Tarradelles dell’esilio nel 1977. Tutte le domeniche mattine la gente si rende qua per ballare la Sardana, il ballo nazionale della Catalonia – è una scena veramente tipica e vale proprio le pena di vederla.
Il Museo della città di Barcellona. (Museu d’Història de la Ciutat de Barcelona)
La parte più importante da visitare è il sotterraneo, dove vedrete le rovine del “Augusto Barcino”. Ci sono mosaici, dipinti su i muri, tombe, una piscina, rovine scavate dalla terra, documenti, rilievi ecc.
Indirizzo :
pl del Rei, 1 Ore di apertura :
Lunedì a giovedì da 10:00 a 14:00 da 16:00 a 19:00pm, venerdì da 10:00 a 14:00 Telefono :
00 34 93 256 21 22
5- La Plazza del Rei, Tinell e la cappella di Santa Agata***
La Plaça del Rei, Tinell e la cappella di Santa Agata
Questa è la parte più bella della vecchia Barcellona. È una piazza circondata di palazzi gotici, e il vecchio palazzo reale con la sua stupenda faciata e la sua torre – une vero grattacielo del sedicesimo secolo. La Plaça del Rei (la Piazza del Re) è lo spazio urabano più notevole di Barcellona. In questa piazza maiestosa ci sono dei palazzi molto importanti medievali : il Palau Reial Mayor, il quale ospite il spettacoloso salone per i banchetti di Salò Tinell, la cappella di Santa Agata, e il Palau de Llonctinent.
Indirizzo :
Plaça del Rei Ore di apertura :
Cappella: Aperto dal martedì al sabato dalle 10h00 alle 14h00 e dalle 16h00 alle 20h00. Telefono :
93 316 27 40 (Santa Ágata) Metro/Bus :
Metro: L4 Jaume I
Il Museo di Frederic Mares si trova nel Palau Reial Mayor, nel centro del quartiere Gòtico. La collezione di sculture contiene sopratutto capolavori spagnoli, ma ci sono anche sculture che datano dall’inizio del dicianovesimo secolo, e i pezzi medievali sono particolarmente interessanti. Dipinti su i muri, tombe, una piscina, rovine scavate dalla terra, documenti, rilievi ecc.
Indirizzo :
Plaça de Sant Iu, 5-6 Ore di apertura :
Aperto dal martedì al sabato dalle 10h00 alle 19h00. Aperto la domenica dalle 10h00 alle 15h00. Telefono :
+34 932 563 500 Metro/Bus :
Metro: Line 4 (Jaume I) Bus: 17, 19, 40 and 45
Questa piazza è dove è nata la vecchia città : Barcino. Le lettere del suo nome sono incise sulla piazza stessa. Due torri Romanesche affiancano la porta Del Bisbal. Ogni giovedì, dalle 9h00 alle 20h00, questa piazza diventa une mercato di antiquari, ed anche molti festival e balli della Sardana hanno luogo qui.
Plaça del Pi è uno dei luogo più amati dagli artisti e i zingari. Si tova viino a Las Ramblas ed è dominata dalla chiesa di Santa Marìa del Pi (XIV –XV secoli) con le sue enormi finestre rose e multicolorate. Spesso ci sono delle fiere dove potete trovare tanti oggetti artistici per la casa, e dove vendono anche cibi sani e naturali come il miele e il “matò” (un formaggio dolce). La basilica di Santa Marìa del Pi si trova anche in questa piazza, come la casa del Gremio de los Revendedores, la quale fù costruita nel 1685.
Una scoperta dello stadio Camp Nou, il suo museo, da soli o con una guida locale esperta del Barça. Scoprirete assolutamente tutti i servizi e soprattutto l'atmosfera di questo mitico stadio prima di visitare il negozio del Club !
Non si può mai pensare abbastanza al bus turistico per scoprire una città! Si tratta comunque di un modo straordinario ed economico per fare un primo contatto con le sue principali attrazioni turistiche, senza stress, al suo ritmo...
Dalla Sagrada Sagrada Família al Parc Güell, abbiamo selezionato per voi le migliori attrazioni turistiche della capitale catalana e della sua regione. Trova e prenota online i biglietti d'ingresso prioritari e le visite guidate con guide che parlano italiano.
Trasferimenti dall'aeroporto al centro e viceversa
L'Aerobus è un bus navetta che vi porta dall'aeroporto El Prat al centro città in 35 minuti. Una partenza ogni 5 minuti. 365 giorni all'anno! Biglietti online, consigli e informazioni!
el barrio gotico tiene mucho mas de loq ue muestra esta pagina.desmerece lo que tiene Barcelona.
Santa Maria del Pi - Lino(23 Nov 2010 - 02:58)
Sono entusiasmato perchè Domenica prossima 7 nov 2010 andrò proprio a S.Maria del Pi con la Polifonica Karalitana della Cattedrale di Cagliari (Sardegna). Animeremo la S.Messa e a seguire ci esibiremo in un Concerto diretti dal M.o Mons. Gianfranco Deiosso.
Il vostro commento è stato bene registrato e sarà pubblicato dopo moderazione.
2 comments
barrio gotico - eduardo alperin (6 Mag 2011 - 09:00)
el barrio gotico tiene mucho mas de loq ue muestra esta pagina.desmerece lo que tiene Barcelona.
Santa Maria del Pi - Lino (23 Nov 2010 - 02:58)
Sono entusiasmato perchè Domenica prossima 7 nov 2010 andrò proprio a S.Maria del Pi con la Polifonica Karalitana della Cattedrale di Cagliari (Sardegna). Animeremo la S.Messa e a seguire ci esibiremo in un Concerto diretti dal M.o Mons. Gianfranco Deiosso.