Montjuïc

Montjuïc

Informazioni pratiche sul Montjuïc

Indirizzo: Montjuïc, 08038 Barcellona, Spagna. Nota: Montjuïc è una collina situata nella zona sud-ovest di Barcellona, Spagna.

Ci sono diversi modi per raggiungere il Montjuïc dal centro di Barcellona:

MetroLe linee L1, L2 e L3 della metropolitana fermano alle stazioni di Pl. Espanya, Paral-lel e Poble Sec, ai piedi del Montjuïc. Si può poi prendere la funicolare del Montjuïc per salire sulla collina. 

Funivia: La funicolare del Montjuïc collega la stazione della metropolitana Paral-lel alla cima della collina del Montjuïc. È aperta tutti i giorni della settimana e gli orari variano a seconda della stagione. La funivia in cima alla funicolare vi porterà ancora più in alto sulla montagna..

In autobus: ci sono diverse linee di autobus che servono Montjuïc, tra cui le linee 13, 50 e 150, che si possono prendere da diverse parti della città.

In auto o in taxi: se preferite, potete anche prendere un taxi o la vostra auto per raggiungere Montjuïc, anche se può essere difficile trovare parcheggio a Montjuïc.

 

Dove si trova il Montjuïc a Barcellona?

 

Montjuic è una montagna in città. Una vera e propria boccata d'aria fresca. Da tutti i lati si gode di una magnifica vista su Barcellona. I fianchi della collina sono ricoperti di fiori, alberi esotici e cactus giganti. Un'atmosfera magica creata dalle fontane luminose della Gaietà Buïgas. Anche arrivarci è un'avventura. La funivia, ad esempio, che parte dal castello in cima alla collina, offre una spettacolare vista panoramica sulla città e sul Mar Mediterraneo.

Un luogo ideale per una passeggiata domenicale o per visite culturali, di cui Montjuïc è la cornice.

 

Il Montjuïc è un luogo emblematico della cultura e dello sport di Barcellona. 

Il Castello di Montjuïc è un importante punto di interesse e offre un museo militare e una vista mozzafiato sulla città. Proprio sotto il castello si trova il Palau Nacional, noto anche come MNAC, che ospita la più grande collezione di arte catalana al mondo. Le vicine scale mobili facilitano l'accesso al museo per coloro che non desiderano salire le scale.

A pochi passi dal Palau Nacional si trova il Poble Espanyol, un villaggio costruito per l'Esposizione Universale del 1929 che presenta diversi stili di architettura regionale spagnola. La Fontana Magica, situata di fronte al Palau Nacional, è un'attrazione gratuita e popolare che si illumina di diversi colori con musica classica.

Montjuïc è stata anche la sede dei Giochi Olimpici del 1992. Lo stadio olimpico, il Palau Sant Jordi e le piscine olimpioniche sulla collina sono luoghi imperdibili per gli appassionati di sport. In estate, le proiezioni di film all'aperto sulle pareti delle piscine olimpioniche sono un'attività popolare per gli abitanti e i turisti. Non mancate di visitare la Fondazione Joan Miró, un museo dedicato al grande artista catalano.

Infine, Montjuïc offre spazi verdi e aree picnic per godersi un momento di relax con la famiglia e gli amici.

 

Itinerario turistico di Montjuïc

Ecco una piccola selezione di luoghi da scoprire sulla montagna di Montjuïc.

> Approfittate dei nostri buoni indirizzi, come ristoranti e negozi. Anche questo fa parte della scoperta di una città.

 

1- La Grande Terrazza di Mies Van Der Rohe. Pavello Mies Van Der Rohe*** ***

 

Pavello Mies Van Der Rohe - Museo

Seguite la B: raccomandiamo questo luogo

Mies Van der Rohe Pavilion

Se amate l’architettura dovete assolutamente visitare questa meraviglia. È stata costruita dall’architetto tedesco Mies Van Der Rohe, il più grande maestro della Bauhaus. È un gioco di trasparenze, di linee pulite e sobrie usando vari materiali : il vetro, il ferro, il marmo, la pietra e l’acciaio.

 

L’atmosfera di purezza è aumentata dalla presenza di una piccola piscina piena d’acqua calma, come uno specchio. Un posto sereno e magico.

Tutti i biglietti per il Padiglione Mies van der Rohe al miglior prezzo.

 

Mies van der Rohe Pavello:

Indirizzo : Avenida Françesc Ferrer i Guàrdia, 7
Ore di apertura : Aperto tutti i giorni dalle 10h00 alle 20h00.
Telefono : +34 93 423 40 16
Metro/Bus : Metro : L1, L3 Espanya - Bus : 13, 50, 61, 100, 193 Plaça Espanya - FFCC: Plaça Espanya

2- Il Villaggio Spagnolo. Poble Espanyol **

 

Il Villaggio Spagnolo - Monumento

Una riproduzione dimensione naturale di villaggi spagnoli

Costruito per l'esposizione universale del 1929, il Poble Espanyol ( Villaggio Spagnolo in italiano) è la riproduzione dimensione naturale di varie villaggi della Spagna. Situato in una delle zone più emblematiche di Barcellona ed ad alcuni metri della fontane di Montjuïc, il Poble è una delle destinazioni turistiche principali della città grazie a tutte attrazioni uniche che vi si trovano: architettura, artigianato, arte contemporanea e gastronomia. La totalità in un ambiente festivo quanto istruttivo. È il luogo ideale per gli adulti siccome per i bambini.

Comprate ora biglietti per il Poble Espanyol - Villaggio Spagnolo da partire da 14€

A Vedere al Poble Espanyol

 

 

Tutta l'architettura spagnola in un solo villaggio.

Poble vuole dire villaggio in catalano. La vocazione prima del Poble Espanyol è di mostrare la ricchezza architetturale e culturale della Spagna in uno stesso posto. Questo villaggio è dunque una riproduzione dimensione naturale di tutti i tipi di case che potete vedere in Spagna. In totale questo villaggio raccoglie 117 costruzioni che rappresentano 33 diverse regioni spagnole. Al filo delle vie, delle viuzze e dei posti ma sempre a piedi, potrete ammirare una zona andalusa tipica, un frammento del cammino di San Giacomo di Compostella, delle case tipiche della Catalogna come quelle di Tarragona.

Vero tour de force di questo villaggio museo spagnolo, si dimentica immediatamente che le case sono riproduzioni. Le costruzioni immaginate dall'architetto Puig i Cadafalch non si sono del resto mosse col tempo, si dice anche che alcuni edifici fungono oggi da modello per il restauro delle case originali diffuse un po'ovunque in Spagna.

« Feeling Spain» : Dal 2017, impianti audiovisivi immersivi, situati in vari luoghi del villaggio vi permettono di scoprire 5 regioni tipiche come quest'immersione nel centro del paese con la Mancia di Don Chisciotte, i suoi mulini, i suoi castelli medioevali.

Un concentrato dell'artigianato spagnolo e dei suoi prodotti gastronomici

Come in qualsiasi villaggio, il Poble è un luogo dove si possono fare le spese. Qui è data importanza all'artigianato locale e poiché si parla di tutta la Spagna, avrete il piacere di potere comprare oggetti di tutto il paese. Più di 20 artigiani di queste varie regioni lavorano nel villaggio, le vedrete del resto all'opera. Propongono ceramica, oggetti di vetro, di cuoio, di legno, dei gioielli, dei canestri, dei tessuti, dei ricami, delle chitarre, degli stupidi. Ma anche delle parti uniche e sempre con la possibilità di farle spedire all'estero.

Memorie in disordine dunque ed il piacere di potere fare le sue spese tutto l'anno poiché il villaggio è aperto 365 giorni all'anno.

I buongustai non sono dimenticati con prodotti gastronomici venuti da tutta la Spagna: vino, olio d'olive, miele, pane, salumeria, Jabugo senza parlare dei formaggi di paese!

 

La cucina tradizionale

Ristoranti, bar e terrazze. La cucina tradizionale spagnola e le sue principali entrate sono all'onore: potrete fare una pausa dinanzi ad una paella, di tapas o anche di prosciutto iberico.

 

Scoprire l'Arte contemporanea spagnolo

L'ultima vocazione del Poble Espanyol è di diffondere l’Arte contemporanea. 3 spazi vi sono dedicati.

  • Il museo Fran Daurel inaugurato nel 2011 propone più di 300 opere di reputazione dell'Arte contemporanea spagnola come Picasso, Dalí, MiróTàpies, Barceló o anche Chillida. Su 2500m2, pitture, sculture ed impianti propongono uno sguardo globale sull'arte contemporanea del paese.
  • Lo spazio Guinovart è dedicato ad una delle grandi opere di sculture dell'artista Josep Guinovart (1927-2007), uno dei più grandi rappresentanti della corrente dell'arte informale. Si tratta dell'opera “Contorn-Entorn” la cui vocazione era di integrare l'arte alla realtà.
  • Il giardino delle sculture. Una ballata si impone infine nel giardino del Poble Espanyol dove sono esposte 36 sculture di 27 artisti contemporanei diversi.

 

Attività

Festival, concerti, flamenco, jazz, cinema… Avviene sempre qualcosa al Poble Espanyol che ha anche la reputazione di stendersi molto tardi.

Troverete tutta la programmazione sul sito ufficiale ma sapete che ogni anno si svolge qui la Biergarten (festa della birra) ma anche un festival di jazz. Che il villaggio spagnolo ripara tre discoteche fra cui la famosa La Terrazza che apre soltanto in estate (un must assoluto).

Se amare i cortometraggi e l'animazione, non occorre mancare in estate il festival di cinema all'aperto Mecal. un'eccellente idea d'uscita la sera.

Una grande festa vi è organizzata ogni anno per il cenone di Capodanno.

Infine nelle viuzze andaluse del villaggio si può assistere ad un pranzo spettacolo di Flamenco al Tablao di Carmen tutti i giorni a 18 e 20:30.

 

Info pratichePrezzo del biglietto d'entrata al Poble Espanyol

  • Adulto 13 anni e + : 14€
  • Adulto 13 anni e più + Audioguida: 17.50€
  • Bambini da 4 a 12 anni: 7€
  • Adulto + di 65 anni: 9€

Vi consigliamo di comprare un biglietto d'entrata al Poble Espanyol in linea prima di renderli sul posto per evitare le file d'attesa. Non c'è di visite guidate, ma potete scegliere con il biglietto d'entrata l'opzione con o senza audioguida per una scoperta diversa da questo villaggio:

Comprate ora biglietti per il Poble Espanyol - Villaggio Spagnolo da partire da 14€

Orari del Poble Espanyol

  • Lunedì di 09:00 a 20:00
  • Martedì, mercoledì, giovedì e domenica di 09:00 a 24:00
  • Venerdì di 09:00 a 03:00
  • Sabato di 09:00 a 04:00
  • Aperto 365/365 giorni

Come arrivare al Poble Espanyol ?

Poble spagnolo è situato sulla collina di Montjuïc. È al di fuori della città ma l'accesso è relativamente semplice:

  • In metropolitana: arresto mise Espanya (L1 et L3) con in seguito una decina di minuti di marcia
  • In autobus: gli autobus numeri 13,23 e 150 si fermano appena dinanzi al villaggio
  • In autobus turistico: arrêt Poble Espanyol (linea rossa)
Indirizzo : AV del Marquès de Comillas.
Ore di apertura : Aperto dal lunedì al sabato dalle 9h00 alle 15h00 e la domenica dalle 9h00 a mezzanotte.
Telefono : 93 508 63 00
Metro/Bus : Metro: Parada Espanya, Línia 1 i Línia 3. - Bus: Parada Poble Espanyol de les línies 13, 150 i 23

 

3- Il Museo Nazionale Catalano dell’Arte** . Museu d’Art Modern (MNAC)

 

Il Museo Nazionale Catalano dell’Arte - Museo

Seguite la B: raccomandiamo questo luogo

Museu Nacional d'Art de Catalunya

Il Museo Nazionale Catalano dell’Arte (MNAC) Barcellona
 Questo è il simbolo dell’esposizione universale del 1929. Questo vechio palazzo ospita le varie collezione d’arte, la quale non è contemporanea, come dice il nome, ma una forma di arte modernistica, una nuova arte Catalana. Scoprite gli artisti di questa nuova scuola d’arte, cme Ramon casas e Santiago Rusinol. C’è anche una bellissma collezione di mobili unici e altri oggetti come lampade e maniglie per le porte.

 

La collezione include lavori dell’arte Catalana a partire dagli anni 30.

Articket: pass per 6 musei d'arte a Barcellona

Indirizzo : Parc de Montjuïc
Ore di apertura : Martedì, mercoledì, venerdì & sabato: 10am - 7pm; Giovedì: 10am - 9pm; Domenica & feste: 10am - 2:30 pm.
Telefono : 00 34 93 622 0360
Metro/Bus : Metro: L1 and L3 Espanya / Bus: 13, 37, 50, 55 and 9, 27, 30, 37, 56,57, 65, 79, 109, 157, 165

 

4- Il Palazzo di sant Jordi.. Palau Sant Jordi *

 

Palazzo di Sant Jordi - Monumento

Palau Sant Jordi

Palau Sant Jordi

Palau Sant Jordi

Il Palazzo di sant Jordi: Era il palazzo per la ginnastica libera durante le olimpiadi, e adesso è una sala di concerti. È un palazzo stupendo con un tetto d’acciaio disegnato dall’architetto giapponese Arata Isozaki. Dovete vistarlo la notte per poter godervi la sua luminosità.

Indirizzo : Passeig Olímpic, 5-7
Ore di apertura : A seconda del programma
Telefono : +34 93 426 20 89
Metro/Bus : Bus: 125, 193

 

5- La Torre di Calatrava. Torre de Calatrava

 

Torre di Calatrava - Monumento

Torre Calatrava

Torre Calatrava

Torre Calatrava

Questa torre è visbile dappertutto a Barcellona. È la torre delle telecommunicazioni e il simbolo, secondo il suo creatore San tiago Calatrava, del ventunesimo secolo. Puntando verso i cieli, apre le porte a nuovi universi.

Indirizzo : Av de L'Estadi
Metro/Bus : Metro: L1/L3 Espanya / Bus: 50, 61, 125

 

6- Lo Stadio Olimpico. Estadi Olimpic *

 

Lo Stadio Olimpico - Monumento

Olympic Stadium - Barcelona

Costruito nel 1929 per l'Esposizione Universale, lo stadio era originariamente conosciuto come Estadi de Montjuïc. Tuttavia, è stato ristrutturato e ampliato per le Olimpiadi estive del 1992 ed è stato ribattezzato Estadi Olimpic Lluis Companys, dal nome del presidente del governo catalano durante la guerra civile spagnola. Da allora lo stadio ha ospitato grandi eventi sportivi, concerti e manifestazioni politiche.

Tutti i biglietti per visitare il "Museo Olímpico y del Deporte Joan Antoni Samaranch".

Lo Stadio Olimpico di Barcellona sarà la nuova casa del Barcellona 2023/2024!

 

Lo Stadio Olimpico di Barcellona sta per diventare ancora più famoso di quanto non sia stato finora. Oltre a concerti e grandi eventi culturali, nella stagione 2023/2034 lo stadio ospiterà tutte le partite casalinghe dell'FC Barcelona. In questo periodo il famoso Spotify Camp Nou sarà sottoposto a lavori di ristrutturazione. Lo Stadio Olimpico sarà quindi la nuova casa temporanea del Barça!

Gli appassionati di calcio non devono preoccuparsi: lo stadio ha tutte le qualità necessarie per ospitare partite di alto livello come quelle di Champions League, e le visite al Camp Nou continueranno anche durante i lavori di ristrutturazione.

Capacità dello Stadio Olimpico di Barcellona: attualmente lo stadio può ospitare 55.926 spettatori per gli eventi sportivi e fino a 68.000 per i concerti. È una capacità inferiore a quella del Camp Nou, con i suoi 99.354 posti, ma comunque di tutto rispetto!

 

Stadio Olimpico di Barcellona

Estadi Olimpic

 

Uno sguardo allo Stadio Olimpico di Barcellona

L'architettura e il design

Il progetto dello Stadio Olimpico è attribuito agli architetti Pere Domènech i Roura e rinnovato da Gregotti Associati International. È un capolavoro dell'architettura modernista, caratterizzato da una forma ellittica, curve semplici e ornamenti minimi. Lo stadio è costruito in cemento armato ed è progettato per ospitare 55.926 spettatori. L'elemento più caratteristico dello stadio è la torre che si erge sopra l'ingresso principale e che offre una splendida vista sulla città di Barcellona.

 

Il significato sportivo

Lo stadio è stato sede di numerosi eventi sportivi, tra cui i Campionati europei di atletica, la finale della Coppa delle Coppe UEFA e i Campionati mondiali di acquatica. È stato anche lo stadio della squadra di calcio RCD Espanyol e della squadra di football americano Barcelona Dragons. Lo stadio è ancora oggi utilizzato per i principali eventi sportivi e i visitatori possono effettuare visite guidate e assistere a eventi dal vivo.

 

Domande frequenti

D: I visitatori possono visitare lo Stadio Olimpico?

R: Sì, i visitatori possono effettuare visite guidate dello stadio, che includono l'accesso alla sala stampa, agli spogliatoi e all'interno dello stadio.

 

D: Quali altre attrazioni si trovano vicino allo Stadio Olimpico?

R: Lo Stadio Olimpico si trova nel Parco del Montjuic, che offre una serie di attrazioni, tra cui il Museo Nazionale d'Arte della Catalogna, la Fondazione Joan Miro, il Poble Espanyol o il Castello del Montjuic.

 

Vi consigliamo una visita: Lo Stadio Olimpico di Barcellona è una visita obbligata per gli appassionati di storia e di sport. Il suo design modernista unico, il suo significato storico e la sua eredità sportiva lo rendono un vero gioiello della città. Non perdete l'occasione di vedere di persona questo simbolo e di scoprire le storie che lo hanno reso un simbolo del passato e del presente di Barcellona.

 

Come raggiungere lo Stadio Olimpico di Barcellona?

Ci sono diversi modi per raggiungere lo Stadio Olimpico, ma lo stadio non è ben collegato direttamente: non c'è una stazione della metropolitana vicino allo stadio, per esempio!

 

1 >> In autobus diretto:
Solo 3 autobus vi porteranno direttamente allo Stadio Olimpico di Barcellona: le linee 150, 55 e 13.

 

2>> Tutti i trasporti pubblici Via Pl. Espanya
Il modo più semplice per raggiungere lo Stadio Olimpico è in due tappe, andando prima in Pl. Espanya.

 

Come raggiungere Pl. Espanya?
In autobus: linee 13, 91, 52, 55, D20 e H16.
In metropolitana: linee L1 o L3.
In treno FGC: linee S3, S4, S8, S9, R5, R50, R6 e R60.

 

Come arrivare da Pl. Espanya allo Stadio Olimpico?
A piedi: si tratta di una passeggiata di 20 minuti con scale mobili.
In autobus: prendere uno degli autobus 150, 55 o 13.

 

3>> Tutti i trasporti pubblici della Zona Franca

È possibile raggiungere lo Stadio Olimpico anche dalla Zona Franca

In autobus: linee 109, H16 e V3.
In metropolitana: Linea L10

 

Come arrivare dalla Zona Franca allo Stadio Olimpico?
In autobus: Linea 13
A piedi in 20 minuti.

 

4>> Tutti i trasporti pubblici da Av. Paral-lel

Come raggiungere Av. Paral-lel?

In metropolitana: Linee L2 e L3

 

Come arrivare da Av. Paral-lel allo Stadio Olimpico?

Prendere la Funicolare del Montjuïc e camminare per 10 minuti.

Indirizzo : Passeig Olímpic, 17/19


Ore di apertura : Estate (dal 1° aprile al 31 ottobre): dalle 10.00 alle 18.00. // Inverno (dal 1° novembre al 31 marzo): dalle 10.00 alle 17.00.
Telefono : (+34) 93 426 20 89
Metro/Bus : Pl. Espanya >> Estadi Olímpic : Bus 13, 91, 52, 55, D20 and H16 // Metro L1 and L3 // FGC S3, S4, S8, S9, R5, R50, R6 and R60.

 

7- La Fondazione Joan Mirò. Fundacio Joan Miró ***

 

La Fondazione Joan Mirò - Museo

Seguite la B: raccomandiamo questo luogo

Fundació Joan Miró

La Fondazione Joan Miro a Barcellona e un palazzo stupendo costruito da un caro amico di Mirò, Josep Lluis Sert. Tutto di bianco, sottolinea il lavoro dell’artista con giochi di luce, movimento dall’interno all’esterno; il tutto crea un’atmosfera visuale che mostra in modo meraviglioso i lavori dei vari grandi artisti : Calder, Duchamp, Ernst e Matisse.

 

Il ristorante è perfetto, une dei migliori del Montjuîc.

 

Indirizzo : Parc de Montjuïc
Ore di apertura : Aperto dal martedì al sabato dalle 10h00 alle 19h00, il giovedì fino alle 21h00, e la domenica dllae 10h00 alle 14h30.
Telefono : 00 34 93 4439470
Metro/Bus : On Montjuïc "mountain". Bus: 50, 55, 193 stp "Parc de Montjuic" / Cavle Car (take it at Paral·lel)

 

8- Il Castello di Montjuic. Castell de Montjuïc*

 

Il Castello di Montjuic - Monumento

Castell de Montjuïc

Castell de Montjuïc

Castell de Montjuïc

Il Castello di Montjuic: Un castello imponente che domina la città dall 1640. È stato usato sopratutto per controllare e reprimere il popolo per due secoli. La repressione degli anarchisti nel dicianovesimo secolo ebbe luogo qui, e durante l’epoca del Generalissimo Franco fù una prigione per tutti quelli lo opponevano. Nel 1940 Lluis Companys è stato giustiziato qui. Era il Presidente della Generalitat della Catalonia. Oggi è l’unico posto in tutta la città dove troverete una statua del Generale Franco. Ospita anche un museo militare.

Tutti i biglietti per visitare "Castell de Montjuïc" al miglior prezzo!

Indirizzo : Avinguda del Castell
Ore di apertura : Dal 1 ° Ottobre al 31 Marzo aperto dal Lunedi alla Domenica 09:00-19:00 / 1 aprile al 30 Septmebre aperta dal Lunedi alla Domenica 09:00-21:00
Telefono : 00.34.93 329 86 53
Metro/Bus : Bus: 193
Ultimo commento
Prendetevi il tempo di pedalare
Franco di Roma 2023 (21 Mar 2023 - 07:58)
Ci è piaciuto molto il villaggio spagnolo e la fantastica vista su Barcellona.
Il modo più semplice è quello di salire con la funicolare.
;-)
Aggiunga un nuovo commento Visualizzare i commenti

Vi Raccomandiamo >> Luoghi da non perdere a Barcellona

Per facilitare il vostro soggiorno a Barcellona: questi servizi o idee di cose da vedere, da fare..

    Visita del Camp Nou
    A partire da€ 28,00

    Visita del Camp Nou

    FC Barcellona Immersive Tour & Museo

    Durante la costruzione del nuovo stadio, il Camp Nou offre un tour immersivo. Questo tour include :

    > Visita al nuovo museo + Audioguida.
    > Sala immersiva Spotify Camp Nou Live.
    > Punto di vista sulla costruzione del futuro stadio.

    Prenota ora
  • Bus Turistico Barcellona

    Scopri la città al tuo ritmo!

    Non si può mai pensare abbastanza al bus turistico per scoprire una città! Si tratta comunque di un modo straordinario ed economico per fare un primo contatto con le sue principali attrazioni turistiche, senza stress, al suo ritmo...

    Più
  • Biglietti Aerobus
    A partire da€ 9,75

    Biglietti Aerobus

    Trasferimenti dall'aeroporto al centro e viceversa

    L'Aerobus è un bus navetta che vi porta dall'aeroporto El Prat al centro città in 35 minuti. Una partenza ogni 5 minuti. 365 giorni all'anno! Biglietti online, consigli e informazioni!

    Prenota ora
    Hotel Barcellona

    Hotel Barcellona

    L'hotel ideale per il vostro soggiorno

    In famiglia, per il turismo, per gli affari o giusto per un week end a Barcellona, abbiamo scelto per voi i migliori hotel della città per facilitare la vostra scelta. Qualsiasi categoria a tutti i prezzi. Ma anche con affare secondo le vostre date di viaggio. Buono soggiorno!

    Più

2 comments

  1. Prendetevi il tempo di pedalare - Franco di Roma 2023 (21 Mar 2023 - 07:58)

    Ci è piaciuto molto il villaggio spagnolo e la fantastica vista su Barcellona.
    Il modo più semplice è quello di salire con la funicolare.
    ;-)

  2. Good Overview - B Dunning-USA (31 Ago 2011 - 09:45)

    This is a good presentation of the sites on the hill area. It could help to have a map display

Il vostro commento è stato bene registrato e sarà pubblicato dopo moderazione.

Chiudere