Palazzo di Pedralbes
Il Palazzo di Pedralbes oggi è la sede dell'Unione per il Mediterraneo.
Palazzo Pedralbes oggi
Il Palau de Pedralbes apparteneva a uno dei mecenati di Gaudí, Eusebi Güell, che gli commissionò anche la costruzione di Parco Guell. Questo edificio neoclassico fu inaugurato ufficialmente dal re Alfonso XIII nel 1926.
Il Palazzo era in origine l'antica casa colonica di Can Feliu, risalente al XVII secolo. La proprietà fu acquistata nel 1862 dal conte Eusebi Güell, insieme a Can Cuyàs de la Riera, formando una vasta tenuta. In seguito il conte Güell cedette la casa e parte dei giardini alla Corona. Gli architetti Eusebi Bona e Francesc Nebot furono responsabili della trasformazione dell'edificio in Palazzo Reale (1919-1924).
I giardini furono progettati da Nicolau Rubió i Tudurí nel 1924, sulla base di un progetto che includeva, in una disposizione geometrica decorativa, un gran numero di alberi già presenti nella tenuta. L'ingresso principale da Avenida Diagonal è presieduto da una bella scultura di Eulàlia Fàbregas de Sentmenat, dal significativo nome di "Mediterrània". Una passeggiata nel giardino rivela una fontana - Font d'Hèrcules - di Antoni Gaudí, nascosta per anni da una fitta vegetazione. Riscoperta all'inizio degli anni '80, presiede un piccolo spazio di grande personalità. I giardini del Palazzo ospitano pini, eucalipti, magnolie, acacie, bambù, palme, cipressi, cedri, tigli ed edere. Ci sono anche panchine di bambù e fontane illuminate di Carles Buïgas.
Pedralbes Palazzo in Video:
Palazzo di Pedralbes
Av Diagonal, 686 , 08034 Barcelona, SpagnaZona: Les Corts
Website: Palau de Pedralbes - Barcelona
Ore di apertura: Dal martedì alla Domenica dalle 10h alle 18h. Chiuso il 1 gennaio, 1 maggio, 24 giugno e 25-26 dicembre
Telefono: 00 34 93 256 34 65
Metro/Bus: Metro: L3 Palau Reial
Mappa metro Barcellona
Hotel: Trova il tuo hotel a Barcellona in questa zona.