Món Sant Benet
Món Sant Benet è un centro culturale e turistico creato intorno a un magnifico monastero medievale, a soli 45 minuti da Barcellona: un complesso unico con una grande offerta di attività.
Il monastero di Sant Benet de Bages è il suo principale punto di interesse. In questo monastero benedettino, fondato nel X sec., sono presenti diversi stili artistici: romanico, gotico, barocco e modernista. È possibile conoscerlo in modo piacevole e sorprendente attraverso due itinerari che fanno parte di un montaggio sensoriale realizzato grazie alle nuove tecnologie. Il primo itinerario ci guida alla scoperta della storia del luogo fino al XIX sec., passando per la chiesa, la cripta, il chiostro, la cantina, le celle e la galleria di mezzogiorno. Nel secondo itinerario possiamo visitare la parte che all’inizio del XX sec. il pittore modernista Ramon Casas trasformò in residenza estiva per la sua famiglia. A tal fine, Casas realizzò una profonda ristrutturazione in stile modernista con l’aiuto di Puig i Cadafalch, celebre architetto modernista con edifici a Barcellona.
A Món Sant Benet potremo anche conoscere e visitare la Fundació Alícia, un centro di ricerca dedicato all’innovazione tecnologica in cucina e alla promozione delle buone abitudini alimentari, presieduta dallo chef Ferran Adrià.
La fondazione offre laboratori e attività per scuole, famiglie, gruppi… Organizza anche diverse attività speciali a seconda dell’epoca dell’anno. Per completare la visita, sono a disposizione all’interno del complesso tre ristoranti e un hotel. Informazioni dettagliate di tutte le proposte sono disponibili all’indirizzo www.monstbenet.com.
Services: hotel, 3 restaurants, shop and vegetable garden
Món Sant Benet
Camí de Sant Benet de Bages s/n, 08272 Sant Fruitós de Bages, SpagnaZona: En las afueras de Barcelona
E-mail: infoSPAMFILTER@monstbenet.com
Website: Món Sant Benet
Ore di apertura: Da martedì a venerdì ore 10.00 – 14.00 (settimana di Pasqua, luglio e agosto: ore 10.00 – 17.00). Sabato, domenica e festivi: ore 10.00 – 17.00 (da Pasqua al 30 settembre ore: 10.00 – 18.00).
Prezzi: Una prenotazione in anticipo è necessaria al 93.875 94 01
Telefono: (0034) 938 759 401