Letteratura catalana : un selezione di libri

Barcellona attraverso i libri / Scrittori e Barcellona

La letteratura catalana è incredibilmente ricca. In questa città prodigiosa, gli scrittori sembrano essere altrettanto ricchi. Immaginazione, umorismo e storie vere.
Grande, vera letteratura e molte sorprese a venire, perché questi scrittori sono giovani e molti di loro sono ancora vivi.

 

La Città delle Meraviglie di Eduardo Mendoza (1986) : un best seller che parla di un giovane coltivatore che, all’epoca dell’Esposizione Universale del 1888, arriva nella meravigliosa città di Barcellona , e diventa uno degli uomini più ricchi e influenti della città, però usando metodi non ortodossi per niente.

 

"Carrer Robadors" (Via dei Ladri) di Mathias Enard - 2012

Premio Goncourt 2015 con il suo romanzo "Boussole". Mathias Enard vive e scrive a Barcellona da anni, e ha anche un ristorante Karakala lì. Nel suo romanzo "Carrer Robadors" ("Strada dei ladri"), evoca il lato oscuro di Barcellona. La Barcellona dei rifugiati, dei clandestini, dei drogati, dei ladri, della miseria umana, il crocevia di diversi continenti...

 

Omicidio al Comitato Centrale di Manuel Vásquez Montalbàn (1999) : È la storia di Pepe Carvalho, un investigatore privato che deve lasciare le sua adorata Barcellona per investigare l’omicidio del Segretario Generale del PCP. Secondo Pepe, Barcellona è il centro dell’universo. La civilità, la cultura, il miglior cibo e i miglior vini, tutto questo viene da questa città unica. Pepe Carvalho sarà la vostro migliore guida per scoprire Barcellona, in particolare i suoi migliori ristoranti.

 

L’Ora (Olivetti, Moulinex, Chafoteaux e Maury): di Quim Monzó (1980) : Vincitore del Premio dei Critici Catalini nel 1981, le 16 storie che fanno parte di questa collezione sono basate su dei pretesti e degli eventi non del tutto realistici, ma i quali hanno degli effetti favolosi e intriganti. Sono storie immaginose e piene d’umore intelligente, forse un pò molto Catalano con il loro tono secco e stridente, e nessuna contiene un personaggio completamente sviluppato.

 

I Riti dellla Morte di Alicia Giménez-Bartlett (1996): La storia si ripete sempre : lo stupratore mascherato agisce, di notte, nelle periferie di Barcellona. La sua giovane vittima ha il segno di un fiore sul braccio. Aiutato dall’assistente investigatore Garzón, Petra Delicado si occupa dell’investigazione. E il tutto si risolve, con anche un pò di humour.

 

Il Libro Grigio di Joseph Pla (1966): Nel 1918, a causa dall’influenza potente che invade la regione, la facoltà di legge chiude. Questo costringe Josep Pla a tornare a vivere con i suoi genitori a Pantaguell. All’età di 21 anni, decide di pubblicare un giornale, il Libro Grigio. Questa è la cronaca libera, spontanea e entusiasta d’un giovane che divide la sua vita fra il su villaggio e la capitale, tra i suoi maestri e gli artisti, tra i miti e la realtà di Barcellona.

 

La Piazza dei Diamanti di Mercè Rodoreda (1962): Natàlia, detta Colemeta, lavora in una pasticceria nel quartiere di Gràcia. Si sposa, alleva i suoi figli e diventa una donna delle pulizie. Perde il suo marito, un militare nell’esercito repubblicano, e poi conosce la disperazione e la fame. Si risposa con il fruttivendolo del angolo durante la Seconda Repubblica.

 

Il Gusto di Barcellona(2003) Barcellona è il teatro di certi romanzi, o in altri casi, come nei libri di viaggi o libri per turisti, è una evocazione. In questa piccola collezione sono state raccolte molto abilmente i testi di vari scrittori locali. La Movida di Theophilus Gautier, testi di Eduardo Mendoza, di Montalban, di Francisco Gonzales Ledesma, di Paul Morand, di Pedro Zarraluki ed altri ancora..

Vi Raccomandiamo >> Luoghi da non perdere a Barcellona

Per facilitare il vostro soggiorno a Barcellona: questi servizi o idee di cose da vedere, da fare..

    Visitare stadio Barcellona e museo del Camp Nou
    A partire da€ 28,00

    Visitare stadio Barcellona e museo del Camp Nou

    Tutto il Barcellona, con o senza guida!

    Una scoperta dello stadio Camp Nou, il suo museo, da soli o con una guida locale esperta del Barça. Scoprirete assolutamente tutti i servizi e soprattutto l'atmosfera di questo mitico stadio prima di visitare il negozio del Club !

    Prenota ora
  • Bus Turistico Barcellona

    Scopri la città al tuo ritmo!

    Non si può mai pensare abbastanza al bus turistico per scoprire una città! Si tratta comunque di un modo straordinario ed economico per fare un primo contatto con le sue principali attrazioni turistiche, senza stress, al suo ritmo...

    Più
  • Cosa vedere a Barcellona

    Cosa vedere a Barcellona

    Le migliori attrazioni con le guide italiane!

    Dalla Sagrada Sagrada Família al Parc Güell, abbiamo selezionato per voi le migliori attrazioni turistiche della capitale catalana e della sua regione. Trova e prenota online i biglietti d'ingresso prioritari e le visite guidate con guide che parlano italiano.

    Più
    Biglietti Aerobus
    A partire da€ 9,75

    Biglietti Aerobus

    Trasferimenti dall'aeroporto al centro e viceversa

    L'Aerobus è un bus navetta che vi porta dall'aeroporto El Prat al centro città in 35 minuti. Una partenza ogni 5 minuti. 365 giorni all'anno! Biglietti online, consigli e informazioni!

    Prenota ora

2 comments

  1. oui c'est autre chose que les écrivaillons français - barcelone (27 Mag 2011 - 11:01)

    Nous seulement ils ont de l'humour et le sens du roman, mais ils ont la plus belle ville du monde "Mondial"..

  2. Montalban, Mendoza.. - MP (15 Mar 2011 - 09:15)

    incroyable la qualité des écrivains catalans: Montalbàn, Mendoza, monzo, Zafon.. fou non?

Il vostro commento è stato bene registrato e sarà pubblicato dopo moderazione.

Chiudere